Scopri l'Egitto con la lussuosa Dahabeya
Un modo esclusivo per viaggiare in Egitto (max. 14 persone / 7 cabine)
L'Egitto offre un'esperienza culturale unica con una storia che risale a migliaia di anni, che comprende antiche tradizioni ancora oggi vive.
Esplora templi, tombe e altri monumenti, immergiti nei suoni e nelle luci dei templi di Philae o Abu Simbel, e lasciati incantare dagli antichi miti egizi.
Giorno 1
Volo di linea per Il Cairo, seguito da un breve volo interno per Luxor. All'arrivo sarai accolto dalla tua guida e trasferito sulla Dahabeya, una barca a vela elegante con cabine arredate con gusto. Pernottamento a bordo.
Giorno 2
Dopo colazione visita al Grande Tempio di Amon a Karnak e al Tempio di Luxor, lungo un viale di sfingi di circa un chilometro. Nel pomeriggio visita alla Valle dei Re e Deir el-Bahari sulla sponda occidentale del Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 3
Partenza verso Assuan attraverso il meraviglioso paesaggio del Nilo. Durante il viaggio sosta alla chiusa di Esna. Pranzo e cena serviti a bordo. Pernottamento sulla Dahabeya.
Giorno 4
Visita a El Kab, antica città egizia oggi in rovina (con giro dell'asino). Proseguimento verso Edfu e visita al Tempio di Horus. La sera cena barbecue egiziana e pernottamento all'isola di Fawaza.
Giorno 5
Navigazione verso Gebel El Silsila, luogo da cui provengono le pietre per i templi egizi. Pernottamento in una delle piccole isole del Nilo.
Giorno 6
Visita ai templi di Sebek e Haroeris a Kom Ombo. Proseguimento verso Assuan con pranzo a bordo e cena al tramonto sul ponte.
Giorno 7
Visita alla Diga di Assuan, alle cave di granito con l'obelisco incompiuto e all'Isola Elefantina. Escursione in feluca verso l'Isola di Kitchener e visita al giardino botanico.
Giorno 8
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Il personale ti assisterà con tutte le formalità di volo e doganali.
Bevande calde egiziane
Prova Yansun (anice), Zangabil (zenzero), Karawiya (cumino), Chai bil Naana (tè alla menta), Chai bil Urunfil (tè ai chiodi di garofano) e Qirfa (cannella).